La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13849/2018, ha respinto il ricorso di un padre e lo ha condannato per violazione degli obblighi di assistenza familiare (ex art. 570 c.p. comma 2 n. 2) per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore. Il padre, infatti, dopo i primi due mesi di adempimento – e pur avendo assunto […]
Author Archives: Patricia Russo
Convivenza intollerabile
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6145/2018, ha affermato che la sentenza parziale di separazione è giustificata dalla presenza di una disaffezione e dal distacco spirituale di un coniuge verso l’altro che rende intollerabile la convivenza. La pronuncia immediata sullo status, fermo restando che la causa prosegue in relazione alle altre statuizioni, consente, pertanto, di evitare condotte processuali dilatorie che possono […]
Mantenimento dei figli
Si segnala una interessante pronuncia della Corte di Cassazione, sentenza n. 8883/2018, che ha condannato un padre ai sensi degli artt. 12-sexies della legge n. 898/1970 (Legge sul divorzio) e 570 comma 2 c.p. per avere ripetutamente fatto mancare i mezzi di sussistenza al figlio minore, affidato alla madre, non versando il contributo mensile al […]
Genitore pensionato e mantenimento dei figli
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4801/2018, ha stabilito che spetta anche al genitore pensionato ed inabile al lavoro, sia pure in base alle proprie possibilità, mantenere i figli, anche maggiorenni, fino al raggiungimento della loro indipendenza economica. In tali circostanze, secondo gli Ermellini, devono infatti essere bilanciati due principi costituzionali: quello di solidarietà sociale […]
Genitori e vaccini
Con ordinanza n. 3913/2018 la Corte di Cassazione ha stabilito che il genitore che rifiuta i vaccini e propone cure omeopatiche per i figli rischia l’esclusione dall’affido condiviso degli stessi in relazione alle decisioni sulla loro salute ed alimentazione e la collocazione dei minori presso l’altro genitore. Nel caso in oggetto, la madre affetta da disturbo psichico […]
Mantenimento dei figli
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 2620/2018, ha stabilito che non può essere respinta l’istanza del divorziato di riduzione dell’assegno di mantenimento nei confronti della figlia avuta dal primo matrimonio senza una valutazione delle esigenze di crescita degli altri figli avuti dalla successiva relazione e già nati alla data della sentenza. Nella fattispecie l’uomo divorziato dalla prima moglie […]
Accordi di separazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2036/2018, ha stabilito che “in caso di separazione consensuale, l’accordo tra le parti riguarda solamente ciò che ne ha costituito oggetto”. Più precisamente, le parti possono decidere di accordarsi su tutti gli aspetti di natura patrimoniale o solo in relazione ad alcuni di essi: su quelli non disciplinati è consentito instaurare […]
Stalking
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 104/2018, ha stabilito che anche il corteggiamento serrato può diventare stalking né rileva che esso si sia perpetrato per soli tre giorni. Nella fattispecie una donna aveva denunciato un uomo che aveva avuto nei suoi confronti comportamenti quali appostamenti, avvicinamenti e pedinamenti per tre giorni. L’imputato veniva condannato per il reato […]
Quando la ex moglie è autonoma
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 18063/2017, ha stabilito che non spetta alcun assegno divorzile all’ex economicamente autonomo che vive, senza oneri di locazione, in una casa di famiglia. A seguito della separazione il marito versava alla moglie un assegno mensile; durante il procedimento di divorzio quest’ultima aveva chiesto un aumento dell’assegno, ma a tale istanza si era […]
Facebook e foto dei figli
Il Tribunale di Roma, con ordinanza del 23 dicembre 2017, ha stabilito per i genitori che decidano di pubblicare le fotografie dei figli minorenni sui social network l’obbligo di rimozione dei relativi post e delle immagini, nonché il pagamento di una sanzione pecuniaria per mancato adempimento dell’obbligo di fare. Nella fattispecie un giovane di sedici anni […]