La Corte di Cassazione, con sentenza n. 36109/2018, ha stabilito che il marito che riprende in casa la moglie, nuda o seminuda, intenta a prendersi cura della sua persona o all’igiene del corpo, deve essere condannato per interferenza illecita nella vita privata. La qualità di coniuge, ovvero di soggetto generalmente coinvolto nella vita privata della […]
Category Archives: Notizie
Diritto di visita dei nonni
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19780/2018, ha affermato che anche la nonna acquisita, seconda moglie del nonno biologico, ha diritto ad avere rapporti stabili e significativi con le nipoti, vendendosi riconosciuta la possibilità di frequentarle, nonostante la conflittualità esistente con i loro genitori. Nel caso in esame i nonni avevano presentato ricorso affinchè […]
Detenute e figli
Si segnala la sentenza n. 174/2018 con la quale la Corte Costituzionale ha stabilito che «Subordinare il beneficio dell’assistenza esterna ai figli minori di 10 anni alla scelta di collaborare con la giustizia significa condizionare in via assoluta e presuntiva la tutela del rapporto tra madre e figlio in tenera età al “ravvedimento” della condannata». […]
Vaccinazioni
Con la sentenza n. 19699/2018, la Corte di Cassazione ha ribadito l’inesistenza di nesso causale tra vaccini e autismo, respingendo la richiesta di risarcimento avanzata da un padre il quale riteneva che il figlio si fosse ammalato a causa di una vaccinazione obbligatoria. L’uomo aveva fatto ricorso chiedendo un indennizzo al Ministero della Salute e […]
Divorzio
Con ordinanza n. 19540/2018 la Cassazione ha stabilito che nel procedimento di divorzio il ripensamento di uno dei coniugi non impedisce al giudice di accertare la sussistenza dei presupposti per lo scioglimento del matrimonio. Gli Ermellini hanno accolto il ricorso di un uomo contro la sentenza della Corte d’Appello che, confermando la pronuncia di primo […]
Padre disoccupato e mantenimento ai figli
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 34952/2018, ha condannato, ai sensi dell’art. 570 c.p. e senza il beneficio della sospensione condizionale della pena, un padre disoccupato che ha omesso reiteratamente di versare l’assegno di mantenimento nei confronti della figlia, disinteressandosi per anni della stessa, facendole mancare i mezzi di sussistenza. L’imputato lamenta che la […]
Mantenimento diretto
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18008/2018, ha stabilito che il genitore tenuto a versare l’assegno di mantenimento al figlio maggiorenne, non economicamente autosufficiente, che convive con l’altro genitore, non può scegliere la persona nei cui confronti adempiere. Sia il figlio, titolare del diritto al mantenimento, sia il genitore con cui questi convive, avente […]
Rapporti tra nonni e nipoti
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15238/2018, ha stabilito che il diritto dei nonni a mantenere un rapporto significativo con i nipoti non può superare il limite dell’interesse del minore. Nel caso in esame un nonno aveva agito in giudizio per tutelare il diritto dei suoi nipoti minori a conservare un rapporto affettivo nei […]
Art. 570 bis c.p.
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 27175/2018, ha stabilito che l’art. 570 bis c.p. è applicabile all’ipotesi di mancato mantenimento al figlio minore anche se questi non versi in stato di bisogno. Gli Ermellini hanno precisato che la norma citata, recentemente introdotta (D.lgs. n. 21/2018), non ha mutato la struttura dell’illecito penale: ai fini […]
Rapporti patrimoniali tra ex
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14732/2018, ha stabilito che sono ripetibili i conferimenti di tempo e denaro con i quali l’ex fidanzata ha contribuito a costruire la casa, nella quale avrebbe poi convissuto con il compagno, divenuta proprietà esclusiva di quest’ultimo. Più precisamente, nel caso in esame, cessata la relazione tra le parti, […]