Si segnala una pronuncia del TAR Friuli Venezia Giulia che, con sentenza n. 312/2017, avuto riguardo al principio di bigenitorialità, ha annullato la bocciatura di uno studente per non essere stato il padre, separato dalla madre, informato dell’andamento scolastico del figlio affidato ad entrambi i genitori. Nella fattispecie un padre aveva chiesto l’annullamento del provvedimento […]
Category Archives: Notizie
Distinzione tra figli
Si segnala la sentenza della Corte di Cassazione (28.09.2017) che, in relazione ad un caso di omicidio del figlio adottivo, ha ritenuto venga meno l’aggravante del legame di sangue e che la pena prevista non sia, pertanto, l’ergastolo. Nella fattispecie il padre adottivo aveva ucciso, in uno scontro corpo a corpo, il figlio che stava […]
Assegno divorzile
La Corte di Cassazione, con ordinanza n.23602/2017, ha ribadito il principio stabilito con la sentenza n. 11504/2017 dell’’abbandono del parametro del “tenore di vita goduto in costanza di matrimonio” ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile. Nella fattispecie un ex marito onerato dell’assegno nei confronti della ex moglie ha presentato ricorso nanti la Suprema Corte evidenziando che […]
Tradimento del marito
Si segnala l’ordinanza n. 21859/2017 della Corte di Cassazione che ha ritenuto di non addebitare la separazione al marito che aveva iniziato una nuova relazione sentimentale dopo la decisione presa con la moglie di non convivere più. Nella fattispecie la moglie aveva impugnato la pronuncia di secondo grado nella parte relativa al rigetto della domanda […]
Addebito della separazione
Si segnala l’ordinanza n. 1296/2017 della Corte di Cassazione che ha ritenuto corretto addebitare la separazione nei confronti del coniuge che pratica “mobbing familiare” verso l’altro. Nella fattispecie il marito teneva comportamenti persecutori nei confronti della moglie tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza e da costringere la partner ad abbandonare la casa familiare. […]
Privazione del rapporto genitoriale
Si segnala la sentenza n. 2938/2017 con la quale il Tribunale di Milano ha condannato un padre – che ha rifiutato ogni rapporto con il figlio disabile – al risarcimento del danno (centomila euro) verso il figlio per il pregiudizio da questi patito per la perdita del genitore. L’importo è stato determinato in via equitativa, ex […]
Ancora sul cyberbullismo
La legge n. 71/2017 in tema di cyberbullismo prevede gli strumenti preventivi per “contrastare il fenomeno del cyberbullismo in tutte le sue manifestazioni, con azioni a carattere preventivo e con una strategia di attenzione, tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti, sia nella posizione di vittime, sia in quella di responsabili di illeciti, assicurando l’attuazione […]
Violenza sessuale e branco
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 38933/2017, ha stabilito che per aversi violenza sessuale di gruppo non è necessaria l’effettiva partecipazione all’abuso, essendo sufficiente trovarsi sul posto ed agevolare la condotta del “branco”. Nella fattispecie un soggetto era stato condannato, insieme ad altre due persone, per aver partecipato ad una violenza sessuale di gruppo a danno di una minorenne, dopo […]
Pensione di reversibilità
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 13642/2017, ha stabilito che alla seconda moglie del de cuius spetta il 75% della pensione di reversibilità anche se il secondo matrimonio è durato meno del primo. Ai fini della determinazione delle quote di reversibilità non rileva, infatti, soltanto la durata del matrimonio ma anche la convivenza prematrimoniale che, nella fattispecie, […]
Ancora in tema di assegno divorzile
La Cassazione, con ordinanza n. 19721/2017, ha stabilito che alla ex moglie che vive in una condizione più “dimessa” rispetto al marito, considerata altresì l’età, le condizioni fisiche peggiorate e le sue energie non più giovanili, vada riconosciuto l’assegno divorzile. Nella fattispecie un ex marito aveva impugnato le condizioni della separazione giudiziale nella parte in cui, tra l’altro, veniva obbligato a corrispondere […]